6.1. Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla ricezione dei prodotti, senza penalità e senza specificarne il motivo. Decorso tale termine il reso non verrà più accettato.
6.2. Il Cliente, se ha un account registrato nel Sito, può esercitare il recesso accedendo alla sezione “I miei ordini”, selezionare l’ordine che desidera rendere e quindi selezionare il bottone “reso”, oppure inviando una comunicazione scritta a customerservice@sugar.it, in ogni caso entro 14 giorni dalla ricezione dei Prodotti.
6.3. Il Cliente se non ha un account registrato sul Sito, per esercitare il recesso selezionando il tasto "effettua un reso" che si trova in fondo ad ogni pagina del Sito e quindi seguire la procedura indicata oppure inviare una e-mail a customerservice@sugar.it indicando il numero dell'ordine, in ogni caso entro 14 giorni dalla ricezione dell’ordine. Al fine di recedere dal contratto il cliente potrà inviare anche altra dichiarazione con la quale manifesta chiaramente la propria volontà di recedere.
6.4. Il diritto di recesso - oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte dal presente articolo 6, si intende esercitato correttamente dal Cliente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
- i Prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati;
- il cartellino identificativo deve essere ancora attaccato ai prodotti e costituisce parte integrante dei beni;
- i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale, con le etichette originali, involucri ed altri accessori (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: dust bag, copri abiti etc) ricevuti nell’imballaggio;
- le confezioni originali dei prodotti non devono essere utilizzate come scatole di imballaggio per le spedizioni dei resi.
- i Prodotti resi devono essere consegnati allo spedizioniere entro quattordici (14) giorni che decorrono da quando è stata comunicata alla Società la decisione di recedere dal contratto;
- i Prodotti non devono essere danneggiati;
- le suole delle calzature devono essere nelle stesse condizioni in cui sono state inviate, senza alcun segno di usura e/o di qualsiasi altro tipo;
- i costumi da bagno e capi intimi (bikini, slip, boxer etc.) devono essere provati sopra la propria biancheria personale. I resi saranno rifiutati e rispediti al cliente nel caso in cui i capi presentino segni di utilizzo.
6.5. Le spese per ogni reso sono a carico del Cliente, salvo diversa indicazione al momento dell’acquisto, secondo quanto previsto:
Italia: € 5,00
Usa: € 30,00
Europa: € 20,00
Resto del mondo: da € 30,00
6.6. Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati nel presente articolo, Sugar provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per l'acquisto dei prodotti secondo le modalità ed i termini di seguito previsti.
6.7. Le somme saranno rimborsate al Cliente nel minore tempo possibile ed, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dal ricevimento da parte di Sugar del reso della merce ed una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate.
6.8. Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l'esercizio del diritto di recesso, il Cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte alla Società. Entro 14 giorni dall’invio della e-mail con cui sarà comunicata la mancata accettazione del reso, il Cliente potrà scegliere di riottenere, a sue spese, i Prodotti nello stato in cui sono stati restituiti alla Società, dandone comunicazione scritta alla medesima, secondo le modalità che saranno comunicate al Cliente. In caso contrario, Sugar potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
6.9. La Società esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento adoperato per il pagamento del prezzo dei prodotti restituiti, salvo che il Cliente abbia espressamente convenuto con la Società l’utilizzo di un diverso mezzo di pagamento.
6.10. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d'ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Sugar, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
6.11. Sugar indica quale spedizioniere utilizzare per la restituzione dei prodotti, ovvero il corriere ups o dhl. Nel caso in cui il Cliente decida di utilizzare, per la restituzione dei prodotti, uno spedizioniere diverso da quello indicato da Sugar, sarà a carico del Cliente la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti.
6.12. Il Cliente, sempre rispettando quanto stabilito nel presente articolo, ha facoltà di effettuare il reso dei Prodotti acquistati sul Sito anche presso il punto vendita di Sugar con sede in Arezzo Corso Italia n. 60 52100 Arezzo, Italy. In tal caso la Società esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento adoperato per il pagamento del prezzo dei prodotti restituiti.
6.14. Sono esclusi dal diritto di recesso:
6.15. Il Cliente dichiara di essere consapevole che Sugar monitora costantemente il numero di resi effettuati: i resi frequenti che non rispettano i termini e le condizioni di cui al presente articolo saranno contrassegnati. Sugar si riserva il diritto di chiudere l’account o di non completare gli ordini futuri dei Clienti che continuano a violare i termini e condizioni del presente articolo.
7.1. SUGAR SRL OFFRE LA POSSIBILITA' AL CLIENTE DI ESEGUIRE SOSTITUZIONI PER CAMBIO DELLA TAGLIA E/O PER CAMBIO DEL COLORE. NON SARA' POSSIBILE RICHIEDERE LA SOSTITUZIONE DI UN ARTICOLO CON MODELLI DIFFERENTI.
7.2. PER LA PROCEDURA DI SOSTITUZIONE MERCE DOVRA' ESSERE INVIATA UNA E-MAIL A SUGAR ALL’INDIRIZZO CUSTOMERSERVICE@SUGAR.IT ENTRO 14 GIORNI DALLA RICEZIONE DELL’ORDINE. SUGAR SRL DARÀ CONFERMA A MEZZO E-MAIL DELLA RICHIESTA RICEVUTA. NEL MODULO PER SOSTITUZIONE DOVRA' ESSERE INDICATA A PENA DI INAMMISSIBILITA' LA DIVERSA TAGLIA E/O IL DIVERSO COLORE RICHIESTO.
7.3 ALLE RICHIESTE DI SOSTITUZIONE SI APPLICANO LE DISPOSIZIONI DI CUI AL SUPERIORE ARTICOLO 6.4 E IN CASO DI LORO VIOLAZIONE NON SARA' DATO CORSO ALLE SOSTITUZIONI.
7.4 IN CASO DI RICHIESTA DI SOSTITUZIONE TUTTE LE ULTERIORI SPESE DI SPEDIZIONE, COME SPECIFICATE NEL SUPERIORE PUNTO 6.5, SARANNO A CARICO DEL CLIENTE.
7.5 LA SPEDIZIONE DI CAMBIO MERCE SARà INVIATA ALLO STESSO INDIRIZZO COMUNICATO IN CONFERMA ORDINE, SALVO DIVERSA COMUNICAZIONE DA PARTE DEL CLIENTE E, IN OGNI CASO, NON POTRà ESSERE SPEDITA IN UNA DIFFERENTE NAZIONE.
7.6 LA SOSTITUZIONE DI UN ARTICOLO PER UNO UGUALE IN TAGLIA E/O COLORE DIVERSI È POSSIBILE UNA SOLA VOLTA.
7.1. Sugar risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti nei Prodotti venduti al Cliente entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
7.2. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i primi 12 (dodici) mesi dalla data di consegna del Prodotto esistessero già a quella data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
7.3. Nel caso in cui il Cliente ritenga che il Prodotto acquistato presenti un difetto di conformità, lo stesso potrà richiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del contratto di compravendita, a meno che la richiesta non risulti infondata, oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per Sugar eccessivamente onerosa ai sensi del Codice del Consumo.
7.4. La richiesta dovrà essere fatta pervenire dal Cliente in forma scritta, a mezzo e.mail all’indirizzo customerservice@sugar.it, corredata di informazioni dettagliate sul difetto riscontrato e supportata da immagini fotografiche del Prodotto nella parte in cui il Cliente ritiene che si trovi il difetto. Sugar fornirà un riscontro scritto entro 5 giorni lavorativi e indicherà le modalità di spedizione del bene a Sugar ed il Cliente dovrà inviare l’articolo acquistato a Sugar entro il termine previsto, senza costi aggiuntivi. Sugar prenderà in consegna il bene ritenuto difettoso e lo sottoporrà a controlli. Se non viene rilevato alcun difetto, Sugar non potrà accogliere la richiesta del Cliente e si riserva il diritto di addebitare al consumatore i costi di spedizione.
7.5. Qualora dai controlli emerga l’esistenza di un difetto di conformità e la riparazione del bene o la sostituzione dello stesso siano possibili, Sugar comunicherà la propria disponibilità a dar corso a tali operazioni.
7.6. Ove dai controlli emerga l’esistenza di un difetto di conformità e Sugar abbia accettato la richiesta del Cliente di riduzione del prezzo o di risoluzione del contratto di compravendita, Sugar indicherà la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di rimborso del prezzo versato per l’acquisto del bene difettoso ed entro sette giorni dal ricevimento di tale comunicazione il Cliente si impegna a dare riscontro per iscritto a Sugar ed in mancanza di tale riscontro Sugar provvederà a rimborsare al Cliente il prezzo precedentemente indicato.
7.7. Resta inteso che il Cliente non avrà diritto ad esercitare la Garanzia nei seguenti casi:
(i) in mancanza di prova d’acquisto;
(ii) se il Prodotto è stato danneggiato, modificato o in altro modo alterato dal Cliente o da terzi;
(iii) in mancanza delle etichette originarie, di parte dei Prodotti e/o degli accessori;
(iv) in caso di uso improprio del prodotto;
8.1. Sugar non sarà responsabile dell’eventuale inadempimento o ritardo nell’adempimento di qualunque suo obbligo derivante dal Contratto e/o dalle presenti Condizioni Generali causato da eventi al di fuori del suo ragionevole controllo, quali scioperi, serrate o altre azioni industriali, insurrezioni civili, invasioni, attentati terroristici (anche minacciati), guerre (dichiarate o meno) o minacce di guerra, incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, subsidenza, epidemie, pandemie o altre catastrofi naturali, impossibilità di utilizzare ferrovie, trasporti marittimi, aeromobili, trasporti a motore o altri mezzi di trasporto pubblici o privati, impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazione pubbliche o private, atti, decreti, normative, regolamenti o limitazioni imposte da governi e/o dalla pubblica autorità (“Forza Maggiore”).