ABOUT

Sugar nasce nel 1978 ad Arezzo, per iniziativa di Beppe Angiolini. Inizialmente concepita come una piccola realtà retail, l'azienda si pone fin da subito l'obiettivo di offrire una selezione curata di marchi internazionali di alta moda. La sede centrale dell'azienda rimane ad Arezzo, testimoniando il legame con le sue radici toscane.
Gli anni '80 e '90 rappresentano un periodo di significativa crescita per Sugar, che si afferma progressivamente come punto di riferimento internazionale nel settore della moda. Grazie alla visione di Beppe Angiolini, in cui lusso, fashion, ricerca e avanguardia convivono, Sugar sviluppa importanti collaborazioni con i migliori brand internazionali, consolidando la sua posizione nel mercato. Gli allestimenti e le vetrine che affacciano su Corso Italia sono un’estensione di questa estetica e attirano l’attenzione di appassionati di moda, arte e design.
Nel 2016 l'azienda fa un passo decisivo verso la digitalizzazione lanciando il proprio sito di e-commerce, che porta online l'esperienza esclusiva del negozio fisico. La piattaforma online diventa un'estensione naturale della boutique, un luogo dove la passione per la moda e l'attenzione al dettaglio convivono con l'efficienza e l'accessibilità dell'era digitale.
Nel 2018 Palazzo Lambardi, storica dimora della nobile famiglia aretina, diviene la nuova sede della boutique. Il progetto, frutto della collaborazione tra Beppe Angiolini e Vincenzo De Cotiis, vuole ricucire la storia con la modernità attraverso un gioco sapiente e sofisticato di contrasti. Gli elementi preesistenti come i soffitti in legno, gli affreschi, un giardino pensile, un prezioso camino Vasariano e pavimenti musivi del I sec d.C. dialogano con il design contemporaneo realizzato in marmi, metalli, schermi LED e stampe artistiche. La volontà di costruire un’esperienza che vada oltre lo shopping tradizionale ha portato all’apertura all’interno di Palazzo Lambardi di attività legate all’hospitality come il bar “No Sugar Please” e la residenza d’epoca “Sugar Rooms”.
Nel 2021, con la continua crescita dell'azienda, Sugar inaugura la sua nuova sede centrale (HQ136), un ambiente moderno e dinamico che riflette la volontà di innovazione ed espansione. Ogni nuova sfida futura, così come è stato negli oltre 45 anni di attività, verrà affrontata con la passione e l’entusiasmo che hanno permesso a una piccola realtà di affermarsi tra le boutique multibrand più riconosciute a livello internazionale, rimanendo sempre fedeli all’identità originale di Sugar.